6015582353b3147dd68bbbe3159c06be2b4d5fd7

info@ghirofilm.it

DI VITA NON SI MUORE
"Carlo vive", scritto sui muri di molte città del mondo, ha trasformato Carlo Giuliani in un simbolo di ribellione e libertà. Eppure, è guardando la sua vita, più che la sua tragica morte, avvenuta oltre 20 anni fa durante le proteste contro il G8, che raccontiamo un modo diverso di concepire il mondo, rivoluzionario ieri e ancora più significativo oggi.

"Una biografia generazionale. Un'opera intensa, rivelatrice"

(Roberto Bertoni, Articolo 21)
GUARDALO IN STREAMING
QUI

9e97fa7cdf6e19f8302595f1f15f31e5a027a928

Febbraio 2021: mentre l'Italia è ancora in balia di zone rosse e coprifuoco e tutte le attività culturali e ricreative sono chiuse, ai media sembra interessare solo se il Festival di Sanremo si farà o no. Così un gruppo di lavoratori dello spettacolo decide di fare la Milano-Sanremo in bicicletta, per denunciare la crisi dell'intero settore. Un viaggio in cui ogni tappa è un tassello di una protesta politica e poetica.
“I dimenticati che fanno politica con gesti poetici in bicicletta”
(Il Manifesto)

GUARDALO IN STREAMING QUI


L'ULTIMA RUOTA

9e97fa7cdf6e19f8302595f1f15f31e5a027a928

PINO - Vita accidentale di un anarchico

“Una storia che da “piccola” e privata si è fatta via via simbolo universale di ingiustizia” (Il Corriere della Sera)

“Un’animazione che rende questa storia quasi una favola da raccontare ai bambini”  (TaxiDrivers)

"È un film necessario che vale da solo più di dieci inchieste, più di dieci saggi. ” (Palermo Today)

GUARDALO IN STREAMING QUI    
VAI ALLA PAGINA DEL FILM

9e97fa7cdf6e19f8302595f1f15f31e5a027a928

L'ORA D'ACQUA

"È una vita affascinante e straordinaria quella dei sommozzatori, ma allo stesso tempo è motivo di privazioni che si deve aver la forza di sopportare. “L’ora d’acqua” dà risalto ad entrambi gli aspetti, ma alla fine ciò che emerge dalla pellicola è l’immensa e travolgente passione per il mare." (G. Nunziati, Cinema Italiano)

GUARDALO IN STREAMING QUI 

VAI ALLA PAGINA DEL FILM


9e97fa7cdf6e19f8302595f1f15f31e5a027a928

L’ESTATE CHE VERRA’ 

"Il racconto di scuole pubbliche che provano a realizzare una silenziosa rivoluzione dei metodi di insegnamento tradizionale, scontrandosi spesso con le istituzioni, e di una comunità di persone (grandi e piccole) pronte a sostenersi e confrontarsi perché insieme possano imparare più facilmente, capire come affrontare i problemi e quindi crescere."
(Corriere della Sera)
GUARDALO IN STREAMING QUI 


9e97fa7cdf6e19f8302595f1f15f31e5a027a928

LASCIANDO LA BAIA DEL RE

Lasciando la baia del Re è uno dei più forti e commoventi documentari italiani recenti”
(Internazionale)

“Un viaggio, che è insieme fisico e interiore, tra luoghi estremi”
(la Repubblica)
GUARDALO IN STREAMING QUI

VAI ALLA PAGINA DEL FILM



9e97fa7cdf6e19f8302595f1f15f31e5a027a928

LA GUERRA DELLE ONDE

"Immaginate una radio clandestina fatta tutta quanta da giornalisti espatriati o ricercati dalla polizia. Immaginatela costretta a trasmettere solo dall'estero, perché comunista e perché le sue notizie sull'Italia sono considerate "antigovernative". Immaginate che quello, a un certo punto, sia tuttavia il solo modo per contrapporsi al monopolio dell'informazione ufficiale in Italia." (Corriere della Sera)
“Un documentario di parte, ma non fazioso, condito di ironia e autoironia... Non c’è paradiso, né per la memoria, né per l’oblio.”
(M. Morandini, da “Il Morandini 2010 dizionario dei film")

GUARDALO IN STREAMING QUI